Formazione Professionale Riconosciuta
Il corso “Istruttore Pilates Little Tools” è il completamento del percorso per il conseguimento del Diploma Istruttore Pilates Matwork.
Nei centri fitness o negli studi Pilates professionali sono presenti numerosi piccoli attrezzi con caratteristiche differenti. I clienti percepiscono l’integrazione della lezione con il piccolo attrezzo come un aumento della professionalità della lezione stessa. Essi permettono di variare notevolmente il repertorio delle proposte che si possono effettuare rendendo esercizi che prevedono leve biomeccaniche non consigliate eseguibili da tutti i partecipanti. Tramite l’utilizzo dei piccoli attrezzi infatti è possibile semplificare o aumentare l’intensità dell’esercizio prescelto in base alla caratteristiche del soggetto allenato.
Alcune caratteristiche dei piccoli attrezzi previsti dal Metodo Pilates sono:
• proporre una resistenza auxotonica,
• migliorare il feedback esterocettivo,
• creare disequilibrio e migliorare il feedback propriocettivo.

Per resistenza auxotonica si intende un tipo di resistenza che permette lo sviluppo di una tensione muscolare che cresce progressivamente mentre il muscolo si accorcia. Le resistenze auxotoniche possono essere considerate un prolungamento delle catene cinetiche muscolari ottimizzano il lavoro globale miofasciale. Un esempio di tale tipo di resistenza sono gli elastici, la pressione sulla soft ball, o l’utilizzo in pressione o in apertura del magic circles. Le resistenze auxotoniche permettono di rendere l’esercizio proposto adatto a qualsiasi soggetto. Ad esempio in un esercizio che prevede l’utilizzo dell’elastico ogni soggetto presente nella classe effettuerà l’esercizio secondo le sue capacità e il livello di intensità sarà uguale per tutti anche in una classe eterogenea. Fornire feedback esterocettivi durante la lezione di pilates, come ad esempio tramite foam roller o tramite l’utilizzo della soft ball, è uno strumento fondamentale per aumentare la consapevolezza corporea del soggetto, soprattutto se il soggetto è neofita. Il disequilibrio creato dall’utilizzo del little tools serve a stimolare il sistema vestibolare, che dovrà rispondere tramite l’attuazione della giusto schema motorio appreso durante le lezioni (postura corretta). L’utilizzo del piccolo attrezzo permette di amplificare notevolmente la varietà degli esercizi proposti senza necessariamente dover aumentare il livello di difficoltà proposto.
Durata: 1 giorno in presenza
I piccoli attrezzi che verranno integrati nel repertorio saranno: Foam Roller, elastic band, rubber ball, massage ball, fitball, palla di gomma, magic circles
Descrizione tecnica dei diversi little tools: materiali, differenze e sinergie applicative
Resistenze elastiche, propriocezione e ballance: scelta del little tools appropriato alla situazione specifica
Respirazione e diaframma: sinergie, facilitazioni e sblocchi tramite l’utilizzo dei little tools
Dominanza Sistema neurovegetativo parasimpatico: facilitazioni tramite l’utilizzo dei little tools
Postura neutra: influenza dei little tools sul miglioramento della propriocezione, dell’autocorrezione posturale e dell’eutonia
Integrazione, facilitazioni o aumento dell'intensità degli esercizi del repertorio Pilates base, intermedio, avanzato tramite i piccoli attrezzi
Disamina delle varianti degli esercizi del repertorio Pilates con i piccoli attrezzi: corretta esecuzione, vantaggi, limiti, esercitazioni integrate
Manovre degli insegnanti nella lezione con little tools: esercitazioni pratiche
Caratteristiche e struttura della lezione con i little tools: consigli, accorgimenti pratici, manovre insegnanti, esercitazioni
Classe eterogenea: Metodica di ragionamento per la semplificazione/aumento dell’intensità degli esercizi tramite little tools
Costruzione della lezione secondo obiettivi (posturale, tonificazione, preparazione atletica sport specifico): metodica di ragionamento applicativo ed esercitazioni con i little tools
Accenni alle varianti degli esercizi per la gestione delle patologie
Chi può accedere
L’accesso al Corso di Formazione Pilates Matwork Advanced, è riservato. Possono accedere al corso coloro che siano in possesso della certificazione istruttore Pilates Matwork Advanced di Istituto Pilates (o aver dimostrato tramite l’invio del CV di possedere equipollenti competenze).
Certificazione
Il corso rilascia la Certificazione Ufficiale Riconosciuta “Istruttore Pilates Matwork Little Tools” erogata da Istituto Pilates con ACSI/CONI e Sport Science™ previo superamento esame online, incluso nel Corso di formazione.
