Formazione Professionale Riconosciuta
Il corso Istruttore Pilates Reformer Advanced and Tools, presenta un livello di competenze avanzato.
L’ istruttore Pilates Reformer, acquisisce un ampio bagaglio di esercitazioni da includere nel repertorio Pilates Reformer e competenze tecniche per integrare gli esercizi di qualsiasi livello con i piccoli attrezzi. La conoscenza del repertorio avanzato del pilates reformer è fondamentale per la cultura personale dell’istruttore di alto livello. Nonostante gli esercizi avanzati vengano poco utilizzati a causa della loro complessità, è imprescindibile la loro conoscenza da parte degli istruttori. La loro conoscenza infatti permette di creare progressioni didattiche con esercizi intermedi che ampliano notevolmente il repertorio di proposte operative che l’istruttore può attuare in base ai soggetti che si trova davanti. Tramite l’utilizzo dei piccoli attrezzi invece è possibile semplificare l’esercizio o focalizzare l’attenzione del soggetto su una particolare attivazione muscolare che potrebbe essere oggetto dello studio di quel particolare esercizio.

L’utilizzo dei Little Tools durante gli esercizi sul Reformer ha differenti obiettivi:
• facilitare la progressione didattica per il raggiungimento dell’obiettivo finale;
• sensibilizzare la propriocezione del soggetto;
• dare spunti propriocettivi più intensi.
• aumentare la difficoltà dell’esercizio tramite un aumento dell’intensità dello stesso;
• aumentare la difficoltà dell’esercizio tramite un aumento del disequilibrio.
Durata: 1 giorno in presenza
Breve ripasso delle componenti fondamentali del modulo 4 (caratteristiche reformer, resistenze auxotoniche, struttura e caratteristiche lezione base, manovre degli insegnanti)
Disamina degli esercizi del repertorio Pilates Reformer, livello intermedio e avanzato
Corretta esecuzione, varianti, pratica, vantaggi e limiti di ogni esercizio del repertorio intermedio e avanzato
Analisi degli esercizi con carichi differenti: cosa cambia? Intensità, facilitazioni, sovraccarichi biomeccanici
Disamina degli esercizi del repertorio Pilates Reformer livello base
Caratteristiche e struttura della lezione Pilates Reformer Intermedia: differenze rispetto alla lezione base, obiettivi, esercitazioni
Caratteristiche e struttura della lezione avanzata: differenze rispetto alle altre, obiettivi, esercitazioni
Assistenza al cliente durante repertorio Reformer avanzato: impostare il ritmo di lavoro, l’attenzione dell’istruttore ed esercitazioni pratiche
Integrazione dei little tools nella lezione di Pilates Reformer: facilitazioni, aumento dell’intensità, varianti
Esercitazioni pratiche nella stesura delle lezioni
Patologie (ernie, protrusioni...) e categorie speciali: ACCENNI alle varianti degli esercizi ed esercitazioni intergrate
Classe eterogenea: ragionare con le molle per la variazione di difficoltà e intensità personalizzata
Costruzione della lezione secondo obiettivi (posturale, tonificazione, preparazione atletica sport specifico): metodica di ragionamento applicativo ed esercitazioni sul reformer avanzato
Scheda della prima valutazione del cliente: Valutazione posturale su Reformer (colloquio, osservazione, test), vendita del servizio (accenni alla comunicazione per la vendita del servizio)
Chi può accedere
L’accesso al Corso di Formazione Pilates Matwork Advanced, è riservato. Possono accedere al corso coloro che siano in possesso della certificazione istruttore Pilates Reformer di Istituto Pilates (o aver dimostrato tramite l’invio del CV di possedere equipollenti competenze).
Certificazione
Il corso rilascia la Certificazione Ufficiale Riconosciuta “Istruttore Pilates Reformer Advanced and Tools” erogata da Istituto Pilates con ACSI/CONI e Sport Science™ previo superamento esame online, incluso nel Corso di formazione.
