Formazione Professionale Riconosciuta
L’istruttore di Pilates Chair Certificato da Istituto Pilates, è un professionista in grado di lavorare in qualsiasi contesto professionale, offrendo un servizio personalizzato presso uno studio o a domicilio.
La Pilates Chair infatti, dato il suo scarso ingombro, è estremamente duttile ed è possibile ritrovarla in contesti del tutto differenti. L’apprendimento di questo metodo è un processo che avviene per fasi, attraverso una propedeutica graduale, studio teorico scientifico, ore di allenamento individuale e dedizione alla ricerca della perfezione e miglioramento del dettaglio.

La Pilates Chair è uno strumento di lavoro nato come oggetto di design per un allenamento casalingo. Essa aveva la forma di una poltrona che al momento opportuno poteva essere utilizzata per il training. Il Repertorio di esercizi sulla Chair prevede una vasta gamma di varianti molto differenti tra loro. Nonostante questo attrezzo preveda esercizi adattabili a qualsiasi livello, il repertorio avanzato prevede la sinergia di particolari skills di forza, elasticità e propriocezione che sono molto apprezzate per l’allenamento degli insegnanti stessi.
Durata: 1 giorno in presenza
Breve ripasso delle componenti fondamentali del modulo 1 (fondamenti scientifici, postura neutra, struttura e caratteristiche lezione base, manovre degli insegnanti)
Descrizione tecnica del macchinario Pilates Chair: materiali,cenni storici, differenze, pro contro, manutenzione
Differenze di utilizzo rispetto a Reformer e Cadillac
Disamina degli esercizi del repertorio Pilates Chair
Corretta esecuzione, varianti, pratica, vantaggi e limiti di ogni esercizio del repertorio.
Analisi degli esercizi con carichi differenti: cosa cambia? Intensità, facilitazioni, sovraccarichi biomeccanici
Caratteristiche e struttura della lezione su Pilates Chair: consigli, accorgimenti esercitazioni
Manovre degli insegnanti per il repertorio Pilates Chair: esercitazioni pratiche
Repertorio Pilates Matwork abbinato alla Chair
Accenni Costruzione della lezione secondo obiettivi (posturale, tonificazione, preparazione atletica sport specifico): metodica di ragionamento applicativo ed esercitazioni sulla Chair
Accenni alle varianti degli esercizi per la gestione delle patologie (ernie, protrusioni, spondilolisi/listesi, inpingement, protesi...) e gravidanza.
Chi può accedere
L’accesso al Corso di Formazione Pilates Chair, è riservato. Possono accedere al corso coloro che siano in possesso del Diploma Istruttore Pilates Matwork di Istituto Pilates (o aver dimostrato tramite l’invio del CV di possedere equipollenti competenze).
Certificazione
Il corso rilascia la Certificazione Ufficiale Riconosciuta “Istruttore Pilates Chair” erogata da Istituto Pilates con ACSI/CONI e Sport Science™ previo superamento esame online, incluso nel Corso di formazione.
