Formazione Professionale Riconosciuta
Il percorso è caratterizzato, oltre che dagli esercizi del repertorio classico anche da moltissime varianti del repertorio ed esercizi selezionati e integrati a fronte di un’attenta revisione scientifica.
Il Corso di Istruttore di Pilates Spine Corrector proposto da Istituto Pilates è unico nel suo genere. Il corso prepara Istruttori in grado di gestire differenti situazioni di lavoro quali l’allenamento in gruppi numerosi nei centri fitness e del lavoro individuale a domicilio.

Lo Spine corrector (o Step barrel) è un altro degli attrezzi utilizzati nel metodo Pilates. Esso è stato concepito soprattutto per esercizi di mobilizzazione e rinforzo del rachide in tutte le sue direzioni. La Pilates Spine Corrector o Step Barrel è un attrezzo che si presenta in una forma semplice quanto geniale. Essa è uno strumento particolarmente efficace per ritrovare la mobilità articolare della colonna vertebrale e la sinergia tra le catene cinetiche in una condizione di completo scarico per la colonna. È particolarmente indicata per un lavoro posturale individualizzato e collettivo. La Step Barrel prevede un repertorio particolarmente apprezzato, oltre che per il miglioramento posturale, anche per il miglioramento del profilo estetico. Esso presenta esercizi particolarmente adatti al miglioramento del tono muscolare e contro gravità che favorisco il ritorno venoso e linfatico.
Durata: 1 giorno in presenza
Breve ripasso delle componenti fondamentali del modulo 1 (fondamenti scientifici, postura neutra, struttura e caratteristiche lezione base, manovre degli insegnanti)
Descrizione tecnica del macchinario Spine corrector: materiali, cenni storici, differenze, pro contro, manutenzione
Specificità dell’applicazione dello Spine corrector nella ginnastica posturale e rinforzo propriocettivo e muscolare
Disamina degli esercizi del repertorio Pilates Spine Corrector
Corretta esecuzione, varianti, pratica, vantaggi e limiti di ogni esercizio del repertorio.
Analisi degli esercizi con carichi differenti: cosa cambia? Intensità, facilitazioni, sovraccarichi biomeccanici
Caratteristiche e struttura della lezione su Pilates Spine Corrector: consigli, accorgimenti esercitazioni
Integrazione dei little tools nella lezione su Spine Corrector: rinforzo propriocettivo, facilitazioni, aumento dell’intensità, esercitazioni pratiche
Manovre degli insegnanti per il repertorio Pilates Spine Corrector: esercitazioni pratiche
Repertorio Pilates Matwork abbinato alla Spine Corrector
Accenni alle varianti degli esercizi per la gestione delle patologie (ernie, protrusioni, spondilolisi/listesi, inpingement, protesi...) e gravidanza.
Chi può accedere
L’accesso al Corso di Formazione Pilates Spine Corrector è riservato. Possono accedere al corso coloro che siano in possesso del Diploma Istruttore Pilates Matwork di Istituto Pilates (o aver dimostrato tramite l’invio del CV di possedere equipollenti competenze).
Certificazione
Il corso rilascia la Certificazione Ufficiale Riconosciuta “Istruttore Pilates Spine Corrector” erogata da Istituto Pilates con ACSI/CONI e Sport Science™ previo superamento esame online, incluso nel Corso di formazione.
